PAMELO ANDERSON
AKA PIERLUIGI COPPOLA
Pierluigi Coppola nasce a Foligno nel 1977, dove vive attualmente.
A 19 anni i trasferisce a Roma per realizzare il sogno di fare l’attore, ci riesce. Partendo dal teatro contemporaneo e arrivando al grande schermo, lavora nel mondo dello spettacolo per 10 anni. Si specializza nello studio antropologico della Commedia dell’Arte e si appassiona al teatro di strada. Ottiene grande visibilità grazie alle varie serie tv dove partecipa come attore protagonista, purtroppo questa situazione lo fa ammalare di infelicità; "diventare un personaggio pubblico è una condizione disumana e pericolosa" afferma Pierluigi. Decide di allontanarsi per sempre dal mondo dello spettacolo per salvarsi la vita. Viaggia molto fino ad isolarsi per 3 anni in Nuova Zelanda, culmine della sua depressione. In questo periodo si mantiene facendo il bartender, altra sua passione . Comincia a dedicarsi al mondo della pittura in maniera più costante, smette di mangiare carne animale e inizia una rivoluzione cosciente basata su scelte di alimentazione alternativa e più sostenibile.
Il 31 dicembre 2020 nasce il suo alter-ego: Pamelo Anderson. "Anderson non esiste, esiste solo nella mia mente".
Con lo pseudonimo di Anderson, Pierluigi troverà una dimensione organica dove esprimere la sua creatività, indossare i panni di Anderson annulla l’ego di Pierluigi-attore e rende il lavoro del nuovo artista più puro, il piombo si trasforma in oro come in una grande allegoria psichica.
Nel 2021 realizza più di 30 opere, organizza la sua prima mostra personale in un cocktail bar della città di Foligno e una performance di live painting di tre giorni.
Dal 2022 decide consapevolmente di tornare a fare l’artista di professione. Apre al centro di Foligno insieme a sua moglie Roberta, Officina 34 Gallery, sede attuale del suo atelier e contenitore imprevedibile dove convivono, arte, moda e cocktails.